https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Un buy ufficiale: trade rischioso perché non c'è il trend

Un buy ufficiale: trade rischioso perché non c'è il trend

Pubblicato Gio 10 Ottobre 2024 - 15:57 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione che mostrano come l’inflazione sia a 0,3 % rispetto ad uno 0,2% previsto (capisco che per noi non sia niente ma in realtà la borsa vive di questi numeri, che spesso diciamocelo francamente sono casuali) le Borse hanno reagito in maniera composta, anzi il nostro indice italiano era al rialzo e ci è rimasto tranquillamente.

 

Rallentamento, crescita... c’è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto, ma ciò che è certo è che l’economia non sta crollando. Infatti i livelli attuali delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono estremamente bassi rispetto agli standard storici: non si vedevano cifre simili dagli anni '60, e sono di gran lunga inferiori rispetto a quelle registrate durante le recenti recessioni.

 

Questo è quello che conta della storia.

 

E il mercato sconta che in ogni caso la FED taglierà dello 0,25 al prossimo giro.

 

Nel mercato italiano abbiamo visto come UNICREDIT, UNIPOL E BPER siano letteralmente volate al rialzo, della serie se non comprate banche che fate ?

 

BPER ha gappato al rialzo dopo la presentazione del piano industriale che prevede fuoco e fiamme e noi che non ci crediamo la prenderemo non appena ricoprirà il gap ovvero più in basso.

 

Unicredit è da prendere non appena uncina e UNIPOL mi sa che è andata e noi a guardare.

 

Invece ci piace un trade rischioso: le azioni Esprinet, un tempo nostro cavallo di battaglia.

 

Diciamoci subito che il quadro fondamentale di Esprinet non brilla: situazione patrimoniale non eccellente ma comunque solida con un cash to debt dello 0,49, un debt to equity a 0,9 e comunque un interest coverage a 4.52 (reddito operativo su interessi passivi) per un Piotroski che raggiunge la sufficienza a 6 su 9 di totale. Quadro reddituale con un margine operativo netto a 1.69%. In termini di flusso di cassa siamo alla valutazione adeguata rispetto ai prezzi di mercato mentre in termini di P/E siamo a 15.69 ovvero meglio dell’industria ma storicamente molto bassi. Infatti il tasso di crescita medio degli utili a 3 anni è negativo del -35% ma non sappiamo come si posizionano i tassi di crescita annuali all’interno della media. Quello che stride è un ROIC – WACC sempre e comunque positivo e soprattutto stabile nel range +5% e  +10%. Tecnicamente notiamo una lunga oscillazione laterale con diversi massimi allineati verso quota 6 euro. Dopo un finto doppio massimo di breve i prezzi hanno trovato la forza di gappare oggi al rialzo e tornare in congestione. Pensiamo che se compriamo stop sui massimi di oggi non dovremmo rischiare molto e nell’ipotesi di un allontanamento da area 6 potremmo solo guadagnare. Non è un trade che mi piaccia molto fare perché il trend al rialzo inizierà solo sopra i 6 euro ma visto che rischiamo veramente quattro soldi perché mai non provare ?

 

BUY UFFICIALE ESPRINET 5,85 stop, STOP LOSS 5,54, TARGET CI PENSEREMO

 

Clicca sul grafico per ingrandire

 



Top