https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Wake up running....

Wake up running....

Pubblicato Dom 31 Agosto 2025 - 18:56 da Simone Lepri Tag: Borsa

WAKE UP RUNNING

 

Lo wake up running è quella fase in cui dobbiamo “risvegliarci”, fare un recap e riprendere il cammino.

È un termine preso in prestito dallo sport, quando dopo una pausa, come le vacanze o un periodo di inattività,  bisogna rimettere in moto i motori.

È esattamente ciò che devo fare io: per un paio di settimane, preso da altre incombenze, ho trascurato i mercati e ora sento la necessità di riallinearmi.

Ripartiamo quindi da dove eravamo rimasti.

 

Gli indici si trovavano a ridosso delle rispettive resistenze, ben impostati per un’ulteriore gamba rialzista ma già vicini ai propri target. Entriamo ora più nel dettaglio per riprendere il filo dell’analisi.

 

 

S&P 500

 

 

Il mercato ha sostanzialmente seguito lo scenario ipotizzato: una gamba rialzista fino al target MOB, appena lambito, situato tra 6508 e 6528.

A questo punto sarebbe auspicabile uno storno: il primo target si colloca in area 6170/6120, con un passaggio intermedio su un piccolo supporto a 6310.

Sul grafico è inoltre visibile una Ellipse che potrebbe assumere rilevanza più avanti.

Ne parleremo se e quando entrerà in gioco.

 

 

Nasdaq Comp.

 

 

La situazione è simile: l’indice rimane all’interno della grande area MOB ancora da attenzionare, ma è stato respinto dalla piccola resistenza individuata intorno a 21600/21700.

Nel precedente report avevamo sottolineato l’importanza di superare questa fascia per dare continuità al rialzo; la mancata rottura lascia intendere una minore forza relativa, almeno per il momento.

Il target superiore resta in area 22000, mentre in caso di storno,  il primo supporto si trova intorno a 20200.

 

 

Per oggi lasciamo da parte gli indici e concentriamoci su alcuni titoli che presentano caratteristiche riconducibili al Type 1 di Advanced GET https://www.emiliotomasini.it/type1-advanced-get/ di cui avevo scritto il 12 agosto.

 

Vediamone alcuni interessanti: 

 

Microsoft

 

 

 

Il titolo mostra un PTI (Profit Taking Index) interessante.

Il segnale di acquisto si avrebbe solo al superamento del canale di regressione e/o mm, come da copione.

 

 

Zscaler

 

 

 

 

PTI elevato (62), ancora all’interno del canale di regressione lineare.

In caso di rialzo, attenzione però alla resistenza posta in area 299, livello che potrebbe almeno temporaneamente frenare l’avanzata.

 

 

Microchip tech

 

 

 

 

Pti ottimo, attenzione al ping pong provocato dalle Ellipse che sarebbe bene non venisse (l’ultima) passata al ribasso.

Anche qui, come di consueto, il segnale di acquisto arriverebbe solo con la rottura del canale di regressione.

 

 

Dall'Italia: 

 

Recordati

 

 

 

Interessante il titolo farmaceutico, che fornirebbe un segnale positivo solo con il superamento dell’area Ellipse e della trend line attualmente in formazione.

 

Alla prox

 

 

 

Glossario:

MOB (Make or Break): Il livello MOB, o "Make or Break," rappresenta una zona di proiezione dei prezzi calcolata con l'analisi di momentum. Rappresenta un livello fondamentale che, se mantenuto, può fungere da punto di rimbalzo per il titolo. Se infranto, invece, segnala una probabile accelerazione nella direzione della rottura, spesso anticipando un movimento deciso di prezzo.

Ellipse: Strumento grafico che combina tempo e prezzo per identificare una zona probabile di correzione o inversione. Proiettata a partire da un punto di massimo o minimo significativo, l’ellipse indica un intervallo temporale e di prezzo entro cui è atteso un possibile ritracciamento. Se il prezzo rimane all'interno di questa zona, è più probabile che il trend riprenda. Se il prezzo rompe l’ellisse, può suggerire una continuazione o inversione di trend importante.

 
 

 

 

 

 

 

 



Top