https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

4 streghe e FED condizioneranno la settimana

4 streghe e FED condizioneranno la settimana

Pubblicato Lun 16 Dicembre 2024 - 14:13 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

La settimana delle 4 streghe e della FED. Tutta questa settimana è incentrata sulla giornata di mercoledì 18 dicembre perché l’attenzione degli operatori sarà tutta puntata sulla Federal Reserve statunitense, che annuncerà la sua decisione di politica monetaria al termine di una riunione di due giorni.

 

È ormai dato per certo che la Fed ridurrà i tassi d’interesse di riferimento di 25 punti base, portandoli nella fascia compresa tra il 4,25% e il 4,50%. Uno scenario che il tool FedWatch, sviluppato dal CME Group sulla base dei futures sui Fed funds, attribuisce a una probabilità del 96%.

 

Verso la fine della settimana, invece, la Banca del Giappone dovrebbe mantenere invariata la propria politica monetaria, confermando il cosiddetto status quo. Inoltre venerdì 20 arriva la scadenza delle 4 streghe, una valanga di opzioni su indici e azioni, futures su azioni e indici in scadenza con gli istituzionali che fanno a gara per muovere i sottostanti meno liquidi a seconda della loro convenienza.

 

TITOLI USA:

 

ALPHABET GOOGLE CLASS C: siamo sui massimi storici e siamo in pull back, se riparte è nostra anche se fa davvero paura come operazione come sempre succede quando compri sui massimi;

 

 

ALTRIA GROUP: idem come sopra tranne che il massimo non è quello storico ma quello relativo precedente. E sempre in ritracciamento siamo.

 

APPLE: tornasse a cavallo di 238 sarebbe da prendere ...

 

 

DEERE: quando finisce di ritracciare crea una opportunità

 

IBM: non riesce a stornare ed è pronta a ripartire ...

 

META: ritracciamento dovuto e apprezzato anche in questo caso la vorremmo vedere a 600

 

MICROSOFT: rottura di massimo relativo sotto massimo storico, altra situazione interessante ma non puoi comprare tutto il mercato

 

 

ZOOM: sta accumulando

 

TITOLI ITALIA:

 

FINECO: spettacolare primo movimento, aspettiamo ritracciamento e applichiamo la regola del tre

 

 

UNICREDIT: comprare azioni durante operazioni di finanza straordinaria annunciate o nell’aria non è mai una bella cosa. Ma due ragioni propendono per l’acquisto: il triangolino stretto stretto e il fatto che ormai tutte le banche sono volate sulla luna e indietro c’è rimasta solo Unicredit.

 

 

WE BUILD: da valutare l’acquisto entro la chiusura  con stop loss vicinissimo sotto 2.816

 



Top