https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Aggiornamento settimanale S&P e Ftsemib

Aggiornamento settimanale S&P e Ftsemib

Pubblicato Dom 12 Gennaio 2025 - 12:01 da Simone Lepri Tag: Borsa

S&P 500

 

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER APRIRLA)

 

Oggi ho ripulito il grafico, eliminando tutti i segnali ormai superati che avevano esaurito la loro funzione, offrendo così una visione più chiara della situazione attuale.

La sensazione, già evidenziata nelle analisi precedenti, è quella di una persistente mancanza di forza da parte del mercato americano.

L’indice continua a essere respinto al ribasso sia dall’ellipse che dalla trendline presente, confermando una certa debolezza.

La scorsa settimana, infatti, scrivevamo: “Il prossimo ostacolo tecnico potrebbe essere rappresentato da un’ellipse in formazione, ipotizzabile in area 6000. Se questa resistenza dovesse prevalere e respingere nuovamente l’indice verso il basso, potrebbe essere un segnale che il mercato sta perdendo direzionalità e momentum.”

Questo scenario si è puntualmente verificato, come evidenziato nel grafico.

Attualmente, il mercato si trova su livelli tecnici cruciali.

È presente un’area di MOB tra 5800 e 5750 (con ancora un gap aperto...), accompagnata da un’ellipse in formazione poco più in basso, che potrebbe rappresentare un nuovo punto di ripartenza al rialzo.

Lunedì sarà una giornata decisiva: un superamento al ribasso sia della MOB che dell’ellipse potrebbe spingere il mercato verso l’area 5650/5560, dove si trova una MOB doppia di estrema rilevanza.

Il superamento di quest’ultima zona chiave potrebbe infliggere un duro colpo al trend rialzista dell’indice, che al momento rimane ancora tecnicamente intatto e valido. Solo una violazione di queste aree chiave potrebbe far emergere segnali preoccupanti di indebolimento.

Per ora, siamo fortunatamente ancora lontani da questo scenario. 

 

Ftsemib 40

 

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER APRIRLA)

 

L’indice italiano si è comportato meglio rispetto a quello americano.

Ha superato l’area 34500, mantenendola, ed è arrivato venerdì in prossimità della prima MOB, situata tra 35300 e 35500.

Ora le due ipotesi principali sono le seguenti:

La prima prevede il superamento di questa MOB, con l’indice che potrebbe raggiungere la successiva MOB, posizionata tra 35600 e 36100, originatasi da un pivot principale. Non credo che quest’ultima venga superata al primo tentativo, soprattutto senza una pausa o un consolidamento precedente.

La seconda ipotesi è che la MOB incontrata venerdì respinga subito l’indice verso il basso, portandolo a testare un’ellipse in formazione, situata intorno all’area 34500/34200. Questo livello rappresenterebbe un’importante zona di decisione per il mercato perché:

  • Se l’ellipse venisse superata al ribasso, l’indice si dirigerebbe nuovamente verso l’area 33000, invalidando ogni velleità rialzista.

  • Se, invece, l’ellipse dovesse respingere il ribasso e quindi funzionare da supporto, potrebbe innescare un tentativo dell’indice di attaccare i massimi, con la MOB sopraindicata come prossimo ostacolo tecnico.

  •  

Buona domenica

 

 

MOB (Make or Break): Il livello MOB, o "Make or Break," rappresenta una zona di proiezione dei prezzi calcolata con l'analisi di momentum. Rappresenta un livello fondamentale che, se mantenuto, può fungere da punto di rimbalzo per il titolo. Se infranto, invece, segnala una probabile accelerazione nella direzione della rottura, spesso anticipando un movimento deciso di prezzo.

Ellipse: Strumento grafico che combina tempo e prezzo per identificare una zona probabile di correzione o inversione. Proiettata a partire da un punto di massimo o minimo significativo, l’ellipse indica un intervallo temporale e di prezzo entro cui è atteso un possibile ritracciamento. Se il prezzo rimane all'interno di questa zona, è più probabile che il trend riprenda. Se il prezzo rompe l’ellipse, può suggerire una continuazione o inversione di trend importante.

 

 



Top