Le regole servono al mondo per andare avanti. Certo, la completa anarchia per alcuni potrebbe sembrare affascinante: fare ciò che si vuole quando si vuole, non avere limiti di nessun tipo, essere completamente liberi di agire come più ci piace. Pensandoci a fondo, tuttavia, è abbastanza facile capire che i contro sarebbero molto più numerosi dei pro. Ma ve la immaginate una vita senza barriere? Al diavolo i semafori, i divieti di sosta e le routine, aboliamo le sveglie alle 7 di mattina e smettiamo tutti di lavorare… Insomma, quanto si potrebbe andare avanti? La realtà è, che ci piaccia o meno, che le regole ci servono per progredire e, più banalmente, per vivere. Ci aiutano a stare meglio, a riuscire ad esistere dentro alla società, sono essenziali. Ed è proprio su alcune regole (anche se in questo caso si tratta più che altro di linee guida) che si basa il Canslim, metodo ideato da William O’Neil che identifica le condizioni che devono realizzarsi perché un’azione risulti vincente.
Ad esempio, il Canslim ci dice che è bene investire quando il mercato è al rialzo, quando l’azione su cui abbiamo puntato gli occhi (e il portafoglio) opera in un settore leader e innovativo, se gli investitori istituzionali sono arrivati prima di noi oppure se l’azione ha registrato un rialzo nell’ultimo periodo. Tanti “se” che, se uniti, generano una bomba.
Per scoprire di più sul Canslim, e avere un quadro completo di tutte le condizioni necessarie secondo O’Neil, vi invitiamo a cliccare QUI
Ma torniamo a noi e rendiamo più chiaro il nesso tra il Canslim e il nostro giornale. Ecco, all’interno dell’Indipendente di Borsa è presente la sezione Analisi Tecno Fondamentale delle Azioni (https://www.emiliotomasini.it/analisi-tecno-fondamentale-delle-azioni-ranking-automatico-borsa-italiana/) che non è altro che un riadattamento tutto italiano del Canslim. Se pensiamo al quantitativo di azioni presenti in Italia, infatti, ci rendiamo facilmente conto che parliamo di numeri di molto inferiori a quelli della Borsa Usa. E’ per questo, ovvero per rendere fruibile il Canslim anche nel Bel Paese, che è stata ideata questa sezione che abbiamo utilizzato per analizzare diversi articoli che potete trovare nel nostro archivio.
Grazie all’Analisi Tecno Fondamentale delle Azioni oggi parliamo di azioni Alkemy.
AZIONI ALKEMY: La società, attiva nel settore dell’innovazione del modello di business di grandi e medie aziende, ha registrato un 2021 al rialzo, segnando un + 253,8% da gennaio a dicembre (e, come indicato nel grafico, un +125,5% da aprile). Recentemente la curva si è rotta a causa di un triangolo chiuso al ribasso, ma è ancora presto per dire come sarà la situazione: di fatto, vediamo il formarsi di una nuova, timida, curva all’insù. Alkemy ha chiuso i primi nove mesi dell’anno appena concluso con ricavi per 67,5 milioni di euro (+28% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) e un Ebitda passato da 3,8 a 7,4 milioni di euro (+90%).
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini