Il Gruppo Salcef è una società italiana quotata al segmento STAR attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione di infrastrutture ferroviarie e metropolitane, nonché nella fornitura di attrezzature e servizi. La maggior parte dei suoi ricavi proviene dai servizi relativi ai sistemi di viabilità permanente.
Azioni Salcef (isin IT0005388266): analisi tecnica e fondamentale
Se il grafico mensile ci mostra una netta partenza al rialzo del 2023 (dopo una seconda parte dello scorso anno ribassista), quello giornaliero evidenzia la recente rottura dei massimi del periodo, con prezzi che hanno raggiunto i picchi di inizio 2022 arrivati dopo un fiorente 2021 “verticale”. Diciamo che abbiamo alle spalle un bel bottom up e che il movimento, per la regola del 3 che influenza tutti i cicli di borsa, non è ancora finito.
L’azienda gode di una buona solidità finanziaria, con livelli di cash-to-debt pari a 1.23 quindi ha più soldi sul conto corrente che debiti verso terzi.
Bene anche il debt to equity, misuratore del debito passivo di stato patrimoniale rispetto al capitale, con un livello inferiore a 1. Non a caso, un rapporto debito/patrimonio elevato indica un’azienda “aggressiva” nel finanziare la propria crescita con il debito, che comporta una volatilità degli utili causata dagli interessi passivi aggiuntivi che nel caso di Salcef è assente.
In termini di conto economico, Salcef presenta un’ottima redditività, con una percentuale di operating margin nel 2022 superiore al 12%: un’azienda con un margine operativo elevato non solo storicamente risulta più efficiente nelle sue operazioni, ma anche più stabile durante i rallentamenti e le recessioni del settore.
Le quotazioni odierne sono superiori di un +30% al fair price ma questo è tipico delle azioni "missile".
Passando alla crescita, negli ultimi 12 mesi l’EPS medio di Salcef Group senza tasso di crescita NRI è stato del 7,40%, mentre negli ultimi 3 anni è stato in negativo: -5,7%.
I controvalori scambiati non sono un granché in situazioni normali ma se l'azione rompesse la resistenza di 21.65 si potrebbe tentare un buy.
Salcef: ultime notizie
La società ha da poco comunicato i risultati di fine 2022; anno come già anticipato positivo. L’esercizio si è chiuso con ricavi per 564,62 milioni di euro (+28,3%) anche grazie ad una crescita organica di oltre il 20%. Aumento a doppia cifra anche per l’Ebitda (+17,1%). A fine anno la posizione finanziaria netta adjusted era positiva per 26 milioni rispetto ai 114,5 milioni di inizio anno. Il calo è stato determinato per la gran parte dall’acquisizione del ramo d’azienda ferroviario di PSC e della Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie per circa 70 milioni. A fine anno, il portafoglio ordini era di 1,7 miliardi di euro (500 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2021).
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini