L'amico Guido Bellosta mi ha mandato questo articolo con preghiera di pubblicazione relativamente alla mia citazione della accumulazione su B.F.:
"Emilio Tomasini ha tratto ieri dal suo cappello magico delle societa' da monitorare in borsa B.F.
Mi accingevo a scrivere su tale argomento in quanto l'azione era stata soggetta nelle corse sedute ad una" sorprendente "vivacita'. La precedente discesa da 2,70 a 2,09 sembrava giustificabile in quanto il pesante aumento di capitale comunicato (senza i dettagli dei prezzi) giustificava l'attesa di intervenire sul titolo rimandando la decisione al momento dell'effettuazione dell'operazione tramite i diritti.
Ieri pero' BF ha comunicato i dettagli: 23 ogni 50 azioni a 2,50 euro,con l'azione che ancora ieri,nonostante le precedenti ascese, quotava sotto 2,50 euro..
Poche volte nella mia (purtroppo) lunga attivita' di commentatore mi sono trovato davanti a prezzi di sottoscrizione superiori a quelli di borsa(ricordo una FERFIN!). Naturalmente l'anomalia è ora temperata dall'ascesa "sorprendente" del titolo da 2,09 a 2,45 euro nelle scorse sedute pochi giorni prima della partenza dell'operazione. A 2,09 nessun piccolo socio avrebbe sottoscritto le azioni. a 2,50.......
Perché hanno fissato un prezzo elevato quando la maggioranza degli osservatori e dei soci si attendeva 2 euro circa come prezzo "logico" di emissione delle nuove azioni visto che l'azione in borsa passava di mano a 2,10 euro ?
La prima idea è che gli azionisti di riferimento vogliano liberarsi di parte dei piccoli soci. I prezzi dei terreni agricoli sono stati in lieve discesa negli scorsi anni e solo da pochi mesi hanno dato segnali di stabilita'. Segnalo l'articolo dettagliaatissimo di Max Malandra su Patrimoni di ottobre dal sottotitolo esaustivo:" Il prezzo medio dei valori fondiari fa segnare un primo seppur timido rialzo nel 2017 ,delllo 0,2 % circa ,dal 2011." Quindi prezzi elevati per BF non sono giustificabili su questo fronte.
Un'altra osservazione deriva dalla constatazione del prezzo di conferimento stabilito nell'ottobre 2017 in occasione dell'offerta pubblica di acquisto e scambio di Bonifiche Ferraresi con azioni BF( 10 azioni BF+ 1,05 euro ogni 1 azione Bonifiche Ferraresi o 9,5 azioni BF+2,25 euro :1 azione Bonifiche Ferraresi).In tale occasione le azioni"sono state valutate 25,05",
Forse i soci di riferimento non desideravano segnare minusvalenza sul prezzo precedente di carico.
Il mistero percio' prosegue, E rende molto incerti i piccoli soci sulle decisioni da prendere".
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini