https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Ecco la lista di tutti i titoli comprati dagli istituzionali durante il crollo

Ecco la lista di tutti i titoli comprati dagli istituzionali durante il crollo

Pubblicato Gio 21 Gennaio 2016 - 19:37 da La redazione Tag: Borsa

Fine del patatrac ? Non è detto, la Borsa non è mai così chiara. Con il senno di poi molti sostengono che era scontato che Draghi sarebbe intervenuto allargando i cordoni della Borsa e che i mercati azionari sarebbero rimbalzati. C'è l'altra scuola di pensiero che sostiene il complotto ai danni dell'Italia, con Renzi che è costretto di notte ad approvare una riforma della pubblica amministrazione sulla quale i tribunali di questo Paese avranno molto da dire (non voglio passare per un rivoluzionario che difende l'indifendibile ma licenziare gli assenteisti su 2 piedi mi sembra un pochino poco civile, d'accordo per le procedure di urgenza ma qui la mano la hanno troppo calcata e viene semplicemente da pensare "cherchez la femme"). C'è poi la ulteriore scuola di pensiero che sostiene che questo è il primo rimbalzo del grande ribasso che ci distruggerà tutti ... l'onda 2 dell'onda 1 del ritracciamento A di un ciclo secolare di distruzione.

 

In mezzo ci sono quelli che credono alle trendline in maniera mistica e ai supporti statici e dinamici tracciati con il righello.

 

E forse fuori dal cerchio stanno quelli che con il buon senso ragionano in termini di analisi fondamentale macro (non è cambiato niente, la Cina non andrà in recessione, i mercati sottostimano l'inflazione USA) e analisi tecnica base (supporti e trendline debbono cedere in maniera conclamata per urlare al ribasso), anche se in pratica gli obiettivi della trendline riporterebbero i mercati in basso verso i minimi del 2009 ma quelli del supporto (minimo) del 2014 e del 2015 molto più in alto. L'obiettivo della rottura di una trendline è infatti dato dalla distanza tra il massimo sopra la trendline rialzista e la trendline stessa proiettata dal punto di rottura verso il basso (linea arancione del grafico qui sotto dell'Eurostoxx).

 

 

La triste verità è che se per gli USA si può parlare di congestione orizzontale finché uno di questi minimi non venga rotto con decisione per i mercati europei si può solo parlare di congestione, una lunga e maledetta congestione che ci farà diventare tutti matti.

 

 

L'unico vantaggio di questo sciacquone è che sono emersi, come dopo una mareggiata, i titoli che piacciono agli istituzionali e alle mani forti del mercato e che sono stati acquistati a più non posso. E andiamo con la lista:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(articolo di Gianluca Tonti)


Top