https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Il figlio chiese al padre: come dovrà essere la donna della mia vita ?

Il figlio chiese al padre: come dovrà essere la donna della mia vita ?

Pubblicato Mer 05 Gennaio 2022 - 17:20 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Un lettore scrive.

 

Buonasera Dr Tomasini,

Ho letto con attenzione le sue considerazioni sulla strategia value. A questo punto mi sorge la domanda: seguendo sia il portafoglio Value che Breakout e ponendo un capitale 100, quanto sarebbe giusto investire per ogni singolo ordine dei 2 portafogli?

Grazie e auguri di buon anno. 

 

=======================================================

 

Risponde Tomasini.

 

Il figlio chiese al padre: come dovrà essere la donna della mia vita ?

 

Il padre ha di fronte diverse possibili risposte: ad esempio può rispondere "come la mamma", oppure "bella e che sappia cucinare" oppure ancora "che sappia cucinare e focosa a letto" oppure ancora "focosa a letto" e basta o anche "una buona madre e che sappia cucinare" oppure "che sappia cucincare e basta" o ancora "che sia molto colta e basta" oppure "molto ricca e basta". 

 

Ma in realtà esiste una sola risposta corretta che il padre può dare al figlio: COME PIACE A TE !

 

Io non risponderò mai a una domanda come questa che pone il lettore perchè io non conosco i gusti dei singoli lettori come non conosco i gusti di mio figlio e forse nemmeno lui li conosce perchè è troppo giovane.

 

O peggio perché i gusti cambiano a seconda dell'età e della fase della vita.

 

Per uno della mia stazza e della mia età "deve saper cucinare e basta", magari per il lettore "deve essere focosa a letto e basta".

 

In ogni caso non voglio essere sessista e l'argomentazione sopra sta bene anche declinata al femminile con la figlia che chiede alla mamma "come dovrà essere l'uomo della mia vita" e la mamma "deve saper cucinare e buttare la spazzatura" oppure "avere la tartarughina sul ventre" piuttosto che "andare a fare la spesa ed essere un carroarmato a letto" ... l'Indipendente di Borsa è per la parità di genere e quindi non mi debbo dilungare.

 

Tornando a bomba non posso rispondere alla email perchè non conosco il lettore.

 

Per questo abbiamo pubblicato la dispensa su https://www.emiliotomasini.it/varie/sfogliabile/brochure-idb/#p=1 proprio perchè ogni lettore deve decidere in base alla sua propensione al rischio, che è una frase fumosa che non vuole dire niente.

 

L'appetibilità di un metodo di borsa si misura dalla pancia: se segui 3 segnali e ti viene il mal di pancia il metodo non è per te.

 

Non lo sai mai prima, lo sai dopo.

 

Per come sono fatto io il miglior metodo del mondo è lo swing italia: pochi maledetti e subito e soprattuto sempre.

 

Ieri parlavo con un collaboratore dell'Indipendente di Borsa che aveva colloquiato con alcuni lettori che avevano chiamato in redazione ed era stralunato.

 

Mi ha riferito infatti che i lettori protestavano che l'average trade di Swing Italia fosse troppo basso e per questo non attraente mentre il portafoglio Valore dava loro le performance che sognavano.

 

"E il rischio" si chiedeva il collaboratore ? "Dove sta il rischio ? Io il portafoglio Valore solo che lo vedo mi viene l'ansia ... " diceva il collaboratore.

 

Eppure è così: la Borsa non è fatta allo stesso modo per tutti.

 

E aggiungo un elemento: l'asset allocation è un mestiere a parte rispetto a fornire segnali di Borsa.

 

Tu puoi fare ottimi segnali ma sbagli la composizione del portafoglio e hai risultati negativi.

 

Questa è la triste realtà.

 

Ma se non conosci il profilo rischio / rendimento del lettore (e forse non lo conosce nemmeno lui)non sai fare l'asset allocation.

 

E ora ne aggiungo un altro di elementi: io so che se dò segnali di Borsa e i lettori sono coscienziosi e non si fanno prendere la mano nel medio lungo periodo non possono massacrarsi.

 

Questo l'ho provato in 30 anni di attività.

 

Ma se i lettori sbagliano l'asset allocation possono farsi male davvero, ad esempio sovrappesando il Breakout o il portafoglio Valore rispetto agli altri oppure facendosi prendere la mano su un titolo che piace loro e sottopensando tutti gli altri.

 

Racconto un aneddoto: tanto tempo fa scrissi bene di Banca Sistema. Un lettore si innamorò e cominciò a comprarla, noi vendemmo la posizione ma lui iniziò ad accumulare, mese dopo mese anno dopo anno. Alla fine era lui e Banca Sistema, il suo orgoglio interamente incentrato sull'azione, completamente divorato, perduto, morto e sepolto.

 

Ecco io non posso portare sulle mie spalle un peso di questo genere perché significherebbe fare un altro mestiere rispetto a quello di scrivere un giornale basato su raccomandazioni di borsa: l'asset allocation, la composizione del portafoglio è un qualcosa che va oltre il mio mestiere di umile pennivendolo.

 

Ed è un mestiere che NON POSSO FARE perché dovrei seguire 200 abbonati uno per uno e conoscerli tutti personalmente e inoltre NON VOGLIO FARLO perché già l'ansia di fare quello che faccio vi assicuro è enorme e non voglio aggiungere benzina al fuoco.

 

 



Top