https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Il pescatore delle azioni

Il pescatore delle azioni

Pubblicato Gio 18 Giugno 2020 - 18:53 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Il pescatore è la figura che più si approssima a quello che abbiamo fatto ieri sul portafoglio value (mean reverting): abbiamo piazzato diversi ordini limite più in basso delle quotazioni correnti. Il lettore è disorientato per una serie di ragioni che conosciamo benissimo (pratichiamo questo sport del mean reverting da una vita ed è un gioco molto professionale) e che riassumiamo:

 

  • 1) Se tutti questi titoli sono “buoni” da comprare perché noi aspettiamo che scendano di qualche X per cento correndo il rischio di perderli per sempre ? Non ci conviene affrettarci a comprarli ora ?
  •  
  • 2) Perché talmente tanti titoli da comprare ?
  1.  

Le risposte sono “non risposte” nel senso che un titolo è buono da comprare in una ottica di mean reverting (compro quando scende contraria al compro quando sale del breakout) quando perde terreno e quindi lo si compra in basso, altrimenti non è buono.

 

Quindi io compro se e solo se il titolo sprofonda.

 

E più sprofonda più lo compro (ma deve essere buono ovviamente …) cioè vado a cercare una imperfezione del mercato e scommetto che proprio il mercato si stia sbagliando.

 

Siccome non tutte le ciambelle nascono con il buco ecco che sono costretto appunto a mettermi in acquisto limite su diversi titoli e non solo su alcuni.

 

Quindi il lettore che compra tutti i titoli MERCATO e non LIMITE commette un errore operativo e di logica.

 

So che se commentassi tutti i titoli uno per uno ci sarebbero frotte di lettori che si incamminerebbero sul sentiero stretto e pericoloso di acquistare immediatamente tutti i titoli senza nessuna remora e quindi mi astengo fedele al motto di alcuni trader per cui una azione non è nient’altro che un simbolo.

 

Vediamo invece alcune azioni italiane molto interessanti in una ottica breaout:

 

AVIO:  siamo sui massimi, ci manca una congestione e si può andare

 

DEA CAPITAL: è la regina delle azioni oggi perché ha una congestione stretta e lunga a cavallo dei massimi pluriennali che fa voglia. Troppo illiquida per noi la lasciamo a quei lettori che amano il rischio

 

 

DIGITAL BROS: congestione stretta sui massimi storici. Spettacolo

 

 

RECORDATI: sui massimi pluriennali



Top