Una nuova crisi bancaria all’orizzonte ?
I dati ci dicono di no.
Molti media finanziari fanno passare il -2,4% dello scorso venerdì come la fine del mondo ma se guardiamo il grafico del Ftse MIB 40 vediamo solo una trendline rialzista rotta al ribasso e un obiettivo a 23.000 che continua ancora non essere raggiungo.
E che se anche lo fosse non cambierebbe la situazione attuale che è di forte indecisione e non sicuramente di ribasso pluriannuale.
Oggi piazziamo un ordine di entrata su SAES GETTERS limite 31.00: azione con fondamentali solidi tanto che l’esercizio 2022 è stato chiuso con ricavi in aumento del 31,6% (fatturato da 190,2 milioni a 250,27 milioni di euro); a parità sia di cambi, sia di area di consolidamento, la crescita organica è stata pari al 18,2%. Il margine operativo lordo che è passato da 35,85 milioni a 56,73 milioni di euro (+58,3%); di conseguenza, la marginalità è salita dal 18,8% al 22,7%. Sul grafico ha uno strappo al rialzo per via di una operazione di vendita del ramo di business Nitinol. Tecnicamente siamo su un supporto e dubito che si porti al di sotto del minimo dello strappo dovuto dove piazziamo lo stop loss.
Sul Nyse ci piace molto ACM che ha rialzato la testa proprio prima.
Sul mercato italiano abbiamo Amplifon che sta rompendo congestione e GVS.
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini