https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Rialzo farlocco con un pugno di azioni ... alcuni titolini ci salvano

Rialzo farlocco con un pugno di azioni ... alcuni titolini ci salvano

Pubblicato Gio 30 Maggio 2024 - 19:25 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Settimana insignificante. Lunedì Borse USA chiuse. Martedì tutti aspettano i dati. Mercoledì arrivano i dati ma non servono a niente. Giovedì tutto su di nuovo in Italia mentre il Dow trema. Ma alla fine della fiera siamo sempre al palo. E forse domani l’unico dato sull’inflazione può cambiare il mortorio.

 

I fattori che sono sul tavolo sono sempre gli stessi:

 

  1. 1) Curva dei rendimenti inclinata negativamente ma la recessione non si vede
  2.  
  3. 2) Il rialzo è fatto solo da un pugno di azioni, in Italia bancarie mentre negli USA riassume bene il concetto sul Wall Street Journal James Mackintosh: “Ricordate tutti i tori all'inizio di quest'anno entusiasti per l'allargamento del rally oltre le “Magnifiche Sette” azioni, e come i guadagni più ampi fossero un segno della sostenibilità della crescita del mercato? Non proprio. Questo mese, mentre gli indici hanno raggiunto nuovi record, solo quattro giganti tecnologici hanno aggiunto più valore di mercato rispetto al resto dell'S&P 500 messo insieme. Un breve scatto di sovraperformance da parte delle azioni più piccole sembra essersi esaurito di nuovo. Nvidia, Microsoft, Apple , Alphabet hanno insieme aggiunto oltre 1,4 trilioni di dollari questo mese, più delle altre 296 azioni che sono aumentate messe insieme. Metà del guadagno è stata generata da una sola azienda, il produttore di chip Nvidia. Dietro gli aumenti delle azioni più grandi di questo mese e di quest'anno ci sono due tendenze, che hanno già percorso una lunga strada: l'intelligenza artificiale e i tassi di interesse più alti per un periodo più lungo."
  4.  
  5. 3) Indici sui massimi che non accennano a prendere la via del ribasso ma che lateralizzano: ogni volta che si azzardano ad andare sott’acqua qualcuno li pompa su. Oggi Ftse MIB 40 in calo ma siamo sempre in fase di lateralizzazione e questo durerà gran parte dell’estate.
  6.  

Gli occhi sono puntati sui dati sull’inflazione Usa e Ue in calendario domani, per capire le prossime mosse delle banche centrali in materia di politica monetaria, con la Bce pronta a effettuare un primo taglio dei tassi la prossima settimana e la Fed che appare invece più cauta.

 

Sul nostro portafoglio tutti eccitati per la segnalazione di Antares Vision: ripeto segnalazione, non va in portafoglio perché se do il buy su un titolo come questo lo faccio volare. Quando uscire ?  Fatevelo dire direttamente da Antares Vision … un bel trailing stop sotto il minimo delle ultime 3 barre settimanali. Il titolo se è vero che deve salire ha molto spazio davanti per correre e quindi entrate oggi entrate domani non cambia molto.

 

Oggi tutti i bancari hanno reagito positivamente e secondo me sempre sui bancari come sui 4 magnifici titoli USA sono solo loro a fare mercato e ci dobbiamo adeguare. Banca Sistema dovrebbe sgroppare, mentre ci piacciono molto:

 

BANCA DESIO E BRIANZA: sta uncinando, da prendere EVENTUALMENTE sopra 5.40 con buy ufficiale (segue comunicazione)

 

FIDIA: so che tutti dopo Antares vogliono il secondo giro di walxer ma di solito ci si brucia quando  lo si vuole fare per forza. Fidia ha tutti i numeri di bilancio negativi ma la comprano a piene mani. Il grafico parla da solo anche se dobbiamo tenere conto che è un penny stock e se ci mettiamo insieme in 5 sul sito lo facciamo schizzare del 20%. Diciamo che è da monitorare, almeno per il momento.

 

 

ITALIAN WINE BRAND: doppio minimo ma pochi volumi sul settimanale, bilancio presentabile con un margine operativo risicato, crescita eps negativa, price earning giustamente basso a 12, fair price con dcf a 35 e quindi secondo questo ultima parametro molto sottoquotato. Io francamente aspetterei i volumi visto che il giro precedente erano molto più robusti di adesso.

 



Top