“Unchartered waters” la chiamavano gli inglesi, è quella parte del globo dove non ci sono carte marittime e di solito veniva dipinta con dei mostri marini. Terra incognita in latino, dove poteva anche esserci la porta degli inferi. Il nostro mercato azionario è in quella situazione e vi posto il grafico del Ftse All Share in cui vedrete piccino piccino il giorno di ieri in una area completamente al di sopra della congestione che ci ha ammazzato dal 2008 ad oggi.
Il grafico contiene l’indicatore Mc Clellan rialzi / ribassi e notate come le linee blu corrispondono sempre a massimi fatti quando l’indicatore ha raggiunto l’area di 500. In prossimità di questi punti c’è sempre un ritracciamento. Attualmente l’indicatore è a quota 400.
Pubblico anche il grafico del Sequential perché siamo arrivati ad oggi a 13 come conteggio ovvero l’ultima barra del giro della morte.
Ricordo agli immemori che il nostro portafoglio non è senza rischio perché la minoranza dei titoli è andata a target e quindi siamo ancora esposti alle oscillazioni avverse del mercato. Quindi per il momento procediamo con cautela.
Raramente faccio commenti sui titoli in portafoglio o sulle occasioni perse ma con Ferrari veramente c’è da sbattere la testa contro il muro: quando perdi un trade come questo e continua a salire e tu non compri ogni giorno si rinnova la rabbia e l’angustia per un trade che il mercato ti ricorda ogni giorno è stata una sfortuna apocalittica a cui si aggiunge l’incapacità di rincorrere il trade (cosa che è sempre negativa da fare ma in questi casi … mannaggia …).
AEFFE: valutiamo in giornata di piazzare un buy ufficiale sopra il massimo della congestione ..
AVIO: sui massimi storici dopo rottura del massimo del collocamento, è il nostro titolo.
BASICNET: bella barra ieri e ottimi volumi
CEMBRE: sui massimi storici, sempre buona
ELICA: ieri barra di volumi stratosferica, secondo me siamo in una fase nuova, da monitorare attentamente
FINECO: potrebbe scattare un buy, state pronti, sta rompendo il massimo storico, speriamo che non sia un ulteriore caso Ferrari
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini