La pausa del nostro mercato è stata salutare.
Non so se sale fino alla fine dell’anno, ne dubito, non può piovere per sempre.
E’ la ragione per cui mi fa paura comprare sui massimi ed attendo i ritracciamenti.
Ormai siamo in una fase diversa da quella dei decenni scorsi quando saliva e scendeva tutto all’unisono seguendo Wall Street.
Ricordo a tutti che noi siamo SOTTO i massimi storici mentre il resto del mondo è SOPRA i massimi storici.
Quindi bisogna fare molta attenzione.
Andiamo con la lista della spesa:
CEMENTIR: aria da doppio minimo di breve
BANCA GENERALI: ha ritracciato sul massimo precedente
BANCA MONTE DEI PASCHI: ritorniamo in acquisto, vale sempre lo stesso discorso che quota 3 volte gli utili mentre le altre lo quotano 9. Compriamo 4.134 stop con buy ufficiale.
SERI INDUSTSRIAL: a livello fondamentale dice poco, sia sotto il profilo patrimoniale che reddituale ha una situazione non brillante, eppure la comprano a piene mani: qualcosa bolle in pentola ? E’ evidente che stiamo parlando di un “titolino” e quindi è facile prendere fischi per fiaschi ma attenzione: sopra 3.7 potrebbe volare
AZIMUT: lento accumulo
STELLANTIS: mi piace il ritracciamento profondo, se solo rimbalzasse con un doppio minimo o un 1-2-3 sarebbe da prendere ma così è come afferrare un coltello che cade per la lama.
UNICREDIT: è salita come una lippa, è il vecchio problema di comprare sui massimi dopo che un titolo ha fatto +50% o +100%, scriverò un articolo su questo aspetto nei prossimi giorni perché molti lettori l’hanno sollecitato, visto che di massimi in giro ormai ce ne sono a iosa.
FERRARI: quando non sai cosa fare …. Compra Ferrari, soprattutto se è scesa. Compriamo FINALMENTE Ferrari con buy stop 392.6 con buy ufficiale perché ce ne dà l’opportunità.
FIERA MILANO: finalmente storna …
IVECO: stesso problema di Unicredit, se stornasse compreremmo domani … se stornasse
LEONARDO: stesso problema di Unicredit e di Iveco
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini