Come accade spesso, la Borsa Italiana ha avviato la settimana in modo cauto.
Niente di veramente sorprendente dopo la serie di galoppate la scorsa settimana.
Ciò è stato ancor più evidente dato che la giornata di ieri non è stata scandita da nessuna pubblicazione di risultati, e pochi dati macroeconomici sono stati diffusi.
La sessione odierna potrebbe rivelarsi più turbolenta. La Banca Centrale Giapponese ha deciso di alzare i suoi tassi direttori, e di porre fine ai tassi d'interesse negativi, un'iniziativa che non si vedeva da 17 anni.
A volte la storia ti sfiora e non te ne rendi conto.
Inizia anche oggi la riunione del comitato di politica monetaria della Federal Reserve, che durerà fino a domani. Sebbene non ci sia alcun suspense sulla decisione dell'istituto riguardo i tassi d'interesse guida - che rimarranno invariati - il discorso di Jerome Powell, il suo presidente, è nuovamente molto atteso.
Il motivo: gli investitori cercheranno ogni indicazione sul calendario del taglio dei tassi.
Oltre alle sue previsioni economiche aggiornate (crescita del PIL, occupazione e soprattutto inflazione), la banca centrale, come ogni trimestre, diffonderà le proiezioni sull'evoluzione dei tassi d'interesse di ciascuno dei suoi membri (i famosi "dot plots").
Un elemento che sarà attentamente monitorato. Se per ora erano previsti tre tagli dei tassi per un totale di 75 punti base, gli ultimi dati sull'inflazione, - l'aumento dei prezzi si è attestato allo 0,4% a febbraio (3,2% su base annua) - potrebbero mettere in discussione questa previsione. In tal caso, i mercati potrebbero reagire negativamente.
Dopo la barra di ritracciamento il nostro indice continua a sgambettare al rialzo anche se ieri ci sono state diverse star del listino che hanno disegnato barre ribassiste (le chiamano shooting star … mah) come su Monte dei Paschi.
A livello di singoli titoli:
FERRARI: sarebbe già stata da comprare ma temo il doppio massimo. Se rompe i massimi storici ovviamente compriamo, questo ve lo dico fin da ora, oppure abbiamo un ritracciamento consistente. Comprare adesso ci espone ad un problema di comprare troppo su senza segnali forti. Meglio guadagnare meno ma più sicuro.
MARR: incredibile come la stanno scuotendo al rialzo e al ribasso per far uscire i piccoli e comprare a basso prezzo
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini