https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Oggi dalle 14.30 alle 15.30 decidiamo cosa fare

Oggi dalle 14.30 alle 15.30 decidiamo cosa fare

Pubblicato Ven 02 Agosto 2024 - 13:31 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Il dilemma che aleggia sui mercati è se la Federal Reserve non stia commettendo un errore ritardando il suo allentamento monetario eventualmente fino a settembre, quando altre grandi istituzioni, specialmente in Europa, hanno già preso questa strada, in alcuni casi da diversi mesi.

L’ indicatore dell'attività manifatturiera ISM ieri è sceso al suo livello più basso da otto mesi a luglio, a causa di un crollo dei nuovi ordini:

 

 

e il numero di americani che hanno presentato nuove richieste di sussidio di disoccupazione (249.000) non era così alto da 11 mesi, la settimana scorsa:

 

 

E’ dal 2022 che l’ISM è sotto la  linea del 50 e quindi l’attività economica USA è in contrazione ma nessuno si aspettata un calo di questa portata,, facendo avvicinare l’ISM a livelli mai visti dalla pandemia. Questo calo non si accompagna ad una diminuzione dei prezzi che rimangono sempre robusti.

 

 

L'attenzione ora si concentra sul rapporto di luglio sul mercato del lavoro, che sarà pubblicato alle 14:30. E con il mercato chiaramente posizionato su un "bad news is bad news", qualsiasi delusione potrebbe intensificare il panico sui mercati degli asset rischiosi. Gli economisti intervistati dall'agenzia Bloomberg prevedono la creazione di 175.000 posti di lavoro, contro i 206.000 di giugno. Il tasso di disoccupazione, particolarmente rilevante per i trader che cercano segnali di una recessione imminente, dovrebbe rimanere stabile al 4,1%.

 

Io sono dell'idea che ho già espresso che siamo più alla fine dell'inizio del ribasso che altrimenti e quindi rimango in attesa di entrare ad esempio su MPS piuttosto che su Saipem.



Top