Segnale molto positivo ieri sull’indice FTSE Allstar, che dopo aver aperto con gap up è andato a rompere i massimi di periodo, confermando il trend rialzista di breve e lasciando ben sperare anche per il medio termine.
I mercati oggi sembrano essere per lo più in attesa per le decisioni della FED in tema di politica sui tassi, anche se le probabilità sono nettamente a favore di una assenza di interventi.
Siamo entrati su Saes Getters, che ieri ha messo a segno un balzo a due cifre. Il leader mondiale nelle applicazioni scientifiche ed industriali che richiedono condizioni di alto vuoto o di gas ultra puri è stato infatti premiato dal mercato alla luce dei risultati molto positivi in termine di utile netto, quasi raddoppiato, ed è così andato a segnare nuovi massimi di periodo. Anche in questo caso il trend di breve si dimostra solidamente impostato al rialzo.
Oggi è entrato anche il buy su IMA, leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè, che si appresta ad attaccare i massimi storici a 49,90 euro per azione. La società bolognese sta consolidando la propria posizione nel comparto medicale con acquisti in Italia e all’estero.
Siamo sempre dentro a Interpump, che in caso di superamento del massimo di breve, posto a 13,54, potrebbe andare rapidamente al primo target indicato nei giorni scorsi.
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini