https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Buy & Sell sul portafoglio di titoli sottili

Buy & Sell sul portafoglio di titoli sottili

Pubblicato Dom 03 Novembre 2013 - 11:01 da La redazione Tag: Borsa

Per il momento gli dei ci sono stati propizi e abbiamo collezionato un bel portafoglio con rendimenti a doppia cifre, qualche cadaverino, ma queste sono le regole del gioco, se tutti i rendimenti fossero positivi saremmo dei maghi e i maghi nel nostro settore non esistono, esistono solo gli onesti operai delle curve.

 

BANCA IFIS:oltre i massimi storici, stiamo realizzando la performance bomba del +32 % e viene da chiedersi se non comprare il secondo lotto. Di solito quando compriamo il secondo lotto per la legge di Murphy scende e quindi evitiamo.

 

BPER: buy 7.36 stop. Interessante sul settimanale il conteggio del Sequential arrivato alla tredicesima barra. Molto probabilmente si deve interpretare nella direzione opposta per cui è attesa una accelerazione dei prezzi al rialzo.

 

CARRARO:possibile bottom up, azzardiamo un buy a 2.896 stop (al superamento di 2.896). A livello fondamentale le previsioni per un forte turnaround sono ormai diffuse nel mercato con incremento del fatturato e della redditività. Dobbiamo andare …

 

 

CREDEM:sta girando al rialzo come BPER, ha appena uncinato ma non ha ancora rotto la resistenza a 5.825. Detto questo non ci piacciono i bancari con la eccezione di BPER

 

CREDITO VALTELLINESE: bella accumulazione con volumi in aumento, da prendere se riesce a rompere 1.50 per una inversione di tendenza di lungo periodo

 

DATALOGIC:sui massimi storici, se questi continuano ad avere un significato. Siamo dentro.

 

 

DIASORIN:grafico rumorosissimo, trend non lineari, però sta rompendo i massimi storici. Io evito, non mi piacciono questi tipi di grafico dove entri e il giorno dopo ti vengono a prendere sotto il minimo precedente. Però un massimo storico è un massimo storico.

 

 

GRUPPO EDITORIALE L’ESPRESSO:sarebbe da prendere, uncino in corso sul giornaliero e sul settimanale, non ha resistenze fino a 2.13 e dovrebbe arrivarci di corsa. Gruppo Editoriale Espresso è in una situazione tecnica di bottom up con primo obiettivo 2.13 e poi 2.50. Però a livello fondamentale la situazione è disastrosa e non ci piace per niente. Conclusione: molto probabilmente sale perché sale tutto il resto ed è molto probabile che arrivi anche a 2.13 ma non sarà sicuramente uno dei cavalli di razza. Passiamo la mano, chi ama il rischio può accomodarsi da solo.

 

IMPREGILO:massimi storici in vista, onestamente non mi aspettavo lo strappo delle ultime 3 settimane, questo è il classico esempio di cosa succede quando i titoli sentono come un magnete l’attrazione dei massimi storici. Andiamo in buy a questo punto al primo uncino / congestione disponibile oltre i 5 euro.

 

 

LA DORIA:siamo sui massimi storici. Titolo piuttosto illiquido, stiamo fuori, altrimenti la scaravoltiamo.

 

MARR: i massimi storici sono stati infranti da tempo e siamo su nuovi freschissimi massimi storici. Abbiamo dormito. Se uncina o congestiona di nuovo lo prendiamo, guardate cosa è successo quando ha “deciso” di rompere i massimi precedenti che erano storici: boomm

 

 

RECORDATI:da un pezzo oltre i massimi storici, ci abbiamo fatto un giro ma l’ultimo walzer (il più bello) lo abbiamo perso

 

TXT e-solutions:la prediletta, movimento dei prezzi esponenziale, obiettivo a 50 euro. Siamo dentro.

 

VALSOIA:titolo illiquidissimo però sui massimi storici

 

YOOX:ci abbiamo fatto diversi giri, da monitorare attentamente perché siamo sui massimi storici, ma la faccia è quella di un top con un po’ di distribuzione. Spero di sbagliarmi. Se rompe i massimi di nuovo andiamo in acquisto.

(articolo di Gianluca Tonti)


Top