https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

La roba buona resiste

La roba buona resiste

Pubblicato Lun 07 Marzo 2016 - 06:35 da La redazione Tag: Borsa

Il nostro non è un mestiere per gente seria, ripeteva un grande trader italiano, perché la parola data, la decisione presa, l'opera intrapresa è scritta sull'acqua e disegnata sulle foglie. La Borsa va un poco su, la Borsa va un poco giù. E tu rischi nel mezzo di diventare matto, perché le prospettive cambiano dalla sera alla mattina. E devi essere anche svelto a cambiare spartito, altrimenti ci lasci le penne. Tutti gli indici azionari internazionali hanno inanellato chi un doppio minimo chi un testa e spalla. Sono figure di portata breve, con obiettivi che non sono lontani dall'essere raggiunti. E poi ? E chi lo sa, per il 70% del tempo la Borsa non va da nessuna parte, e quindi se partite dall'assunto che è bene non fare niente se non quando proprio ve lo ordina il dottore partire con il piede giusto.

 

Ma c'è un però: un conto è l'indice di mercato, un conto sono i singoli titoli. Se durante un ribasso è difficile che ci sia qualche azione star che voglia andare al rialzo, durante i movimenti orizzontali è facile individuare le azioni regine del mercato. L'indice Ftse All Share è agli inferi, mentre ci sono alcuni titoli che sono vicini ai massimi annuali o persino storici. Facciamo qualche nome ? Sono tutte nostre vecchie conoscenze: Banca Ifis, Brembo, Ima, Interpump, Marr, La Doria, Valsoia, Mondo Tv, e persino Esprinet, croce e delizia di questa rubrica dopo che abbiamo scritto che prima o poi sarebbe arrivata a 18 euro. Brembo ha annunciato in settimana risultati di bilancio 2015 da marziani e in Borsa è volata come un razzo, anche se per il momento i massimi storici tengono ancora.

 

Ma tant'è: la roba buona è rimasta a galla nonostante il mercato sia tracollato ed altri titoli dal bilancio d'oro come MutuiOnLine e Moleskine hanno retto bene all'urto. Che fare ora ? Comprare se rompono i massimi anticipando un nuovo rialzo ? Beh questa è una risposta difficile, auguriamoci che sia il mercato stesso a darci la risposta ripartendo verso nord senza indecisioni.

 

 

(articolo di Gianluca Tonti)


Top